Pasta frolla per crostata fatta in casa, perfetta per crostate e dolci in generale. E’ un impasto semplice ma saporito ed oltretutto molto facile da fare. Si stende molto bene e tra l’altro prepararla a mano col mattarello è un gioco da ragazzi, e consigliabile un passaggio in frigo prima della stesura. La pasta frolla rimane morbida mentre i bordi in cottura si legano creando una sorta di ‘cornice’.
Articoli correlati: Torta di pere e cioccolata fatta in casa
Prima di vedere la ricetta per Pasta frolla per crostata, voglio consigliarvi questa ricetta per Torta di pere e cioccolato, fatto in casa in modo semplice e veloce. Se volete realizzare un dolce sfizioso, ma senza dover preparare un impasto o una farcitura complicati prendete carta e penna e annotate la ricetta per il dolce di pere e cioccolato. Un dolce facile e veloce, con pochi ingredienti, che possiamo realizzare tranquillamente anche la mattina per pranzo o cena.
Continua a leggere…
Ricetta Pasta frolla per crostata

Andiamo finalmente a vedere la ricetta per la Pasta frolla per crostata fatta in casa:
Ingredienti | Dosi |
---|---|
Farina 0/00 | 300 gr |
Burro | 150 gr |
zucchero | 80 gr |
Uova | 1 intero e 1 tuorlo |
limone | scorza grattugiata |
Lievito vanigliato | Metà bustina |
Procedimento crostata di marmellata fatta in casa
Vediamo di seguito il procedimento per fare la Pasta frolla per crostata fatta in casa:
- Inserire tutti gli ingredienti ad esclusione della marmellata in una ciotola (o BIMBY)
- Impastare per qualche minuto fino a che il composto non risulta compatto
- Avvolgere in canovaccio o carta trasparente e riporre in frigorifico per 15/30 minuti
- Nel frattempo, per chi preferisce una crema di marmellata, vi consiglio di frullare e poi passare con un passino la marmellata
- Trascorso il tempo indicato, portare l’impasto sul tavolo da lavoro infarinato e andando ad aiutarvi con un mattarello procedere con una stesura delicata e aggiungendo farina laddove necessario
- Una volta steso l’impasto, imburrare e infarinare una teglia tonda per poi riporre delicatamente l’impasto all’interno
- Tagliare l’impasto in eccesso sui bordi e stenderlo per andare a creare le striscioline necessarie per la chiusura della crostata
- Bucherellare il fondo con una forchetta per poi spargere la marmellata su tutta la superficie
- In seguito, andare a poggiare le striscioline precedentemente preparate, sulla crostata. (Vedi foto sottostanti)
Come fare la crostata di Crostata di marmellata

Dopo aver visto come fare la Pasta frolla per crostata, vediamo la mia crostata di marmellata fatta in casa è facilissima e veloce da preparare, cotta in meno di 40 minuti e pronte da servire.
Vediamo di seguito il procedimento per fare la crostata di marmellata fatta in casa, continuando da dove avevamo lasciato nel paragrafo precedente:
- Una volta steso l’impasto, imburrare e infarinare una teglia tonda per poi riporre delicatamente l’impasto all’interno
- Tagliare l’impasto in eccesso sui bordi e stenderlo per andare a creare le striscioline necesserie per la chiusura della crostata
- Bucherellare il fondo con una forchetta per poi spargere la marmellata su tutta la superficie
- In seguito, andare a poggiare le striscioline precedentemente preparate, sulla corostata. (Vedi foto sottostanti)
Cottura crostata di marmellata
La cottura della crostata di marmellate sarà semplice e veloce; infatti, vi basterà infornare la crostata in forno preriscaldato a 200° C per circa 30/40 minuti.
Una volta sfornata potrete mangiarla bollente o ancora meglio lasciarla asciugare qualche minuto per poi tagliarla e servirla.
ATTREZZATURE CONSIGLIATA
Dopo aver visto procedimento, ricetta, e consigli per fare la Pasta frolla per crostata, vediamo una serie di attrezzature che possono aiutarvi ad ottenere un dolce perfetto:
CONCLUSIONI
Spero che questo articolo sulla Pasta frolla per crostata vi sia piaciuto.
In caso di dubbi o domande vi invito a commentare nell’apposita sezione in basso e a seguirmi sui miei canali social per restare sempre aggiornati.
Ho deciso di aprire un gruppo telegram PRIVATO dove potrò finalmente conoscervi e rispondere alle vostre domande, oltre ad aggiornavi su i nuovi contenuti e prodotti in OFFERTA che utilizzo.
GRUPPO TELEGRAM PIZZA E LIEVITATI.
FACEBOOK
INSTAGRAM
CATEGORIE PRINCIPALI:
“CONSIGLI” che sarà dedicata interamente a consigli specifici su impasti per pizza e non solo.
“PIZZE” interamente dedicata a ricette per ogni tipo di pizza
“PANE” dedita alle ricette per ogni tipo di pane
